R. In generale è possibile, ma non è detto che tu abbia tutti i requisiti necessari. Le seguenti guide offrono una possibile soluzione, leggile attentamente prima di procedere.
Disclaimer: benché le seguenti guide siano state sperimentate con successo, l'autore non si assume alcuna responsabilità su eventuali danni legati alla loro applicazione. Si noti, inoltre, che un'esecuzione non corretta dei passaggi indicati può causare la perdita permanente dei dati salvati nel computer, ragion per cui è opportuno eseguire un backup prima di procedere.
Guida 1: Recuperare la funzione Express Cache.
Requisiti:
- Portatile samsung dotato dell'apposito SSD per Express Cache.
- Programma di installazione di Samsung Easy Settings (download).
- Driver Express Cache (download).
- Mac Disk (sito ufficiale, download).
Procedimento:
1. In Windows, premere sul tasto Start, digitare "gestione computer" nel box di ricerca e selezionare l'omonimo programma. Sulla colonna di sinistra della finestra che si è appena aperta, selezionare "Gestione disco"; identificare il disco dedicato all'Express Cache (per essere sicuri che sia quello giusto, fare click con il tasto secondario del mouse sul disco, selezionare "proprietà" ed accertarsi che esso si chiami SanDisk SSD P4) (immagine 1). Click con il tasto secondario del mouse sulla partizione e selezionare "Elimina volume" (immagine 2); se sul disco SanDisk SSD P4 è presente più di una partizione, eliminarle tutte. Chiudere Gestione computer.
![]() |
Identificare il disco Express Cache |
![]() |
Eliminare la partizione |
2. Installare Mac Disk e avviarlo, poi cliccare su "Test the program". Cliccare sul pulsante "Format a drive" (immagine 1), attivare l'opzione "Show disks formatted for the PC" e selezionare il disco SanDisk. Nella nuova finestra cliccare su avanti, poi su "Drive Access Test" e su "Avanti" (immagine 2); selezionare l'opzione "Mac OS Extended (HFS+)" e cliccare su Avanti (immagine 3); cliccare su "Single Partition" e premere Avanti; inserire l'etichetta "ExpressCache" e cliccare su "Format Drive". A procedura completata, chiudere Mac Disk e disinstallarlo (opzionale).
3. Se il driver Express Cache ed il programma Samsung Easy Settings sono già installati, riavviare il computer. In caso contrario installarli e riavviare il computer.
4. Se all'interno del programma Easy Settings la funzione Express Cache non compare, disinstallare ed installare nuovamente il driver Express Cache e l'applicazione stessa.
Guida 2: Recuperare la funzione Recovery.
NOTA: I requisiti e i passaggi con l'asterisco sono necessari solo se la partizione di recovery è stata eliminata.
Requisiti:
- *Un altro computer Samsung (qualsiasi modello) in cui la partizione di recovery è ancora presente.
- *EaseUS Todo Backup (sito ufficiale, download)
- *Un hard disk esterno (o pen drive) con sufficiente spazio libero da contenere la partizione Recovery (circa 23 GB).
- OSFMount (download).
- Admin Tool (download torrent, se non hai un programma per scaricare i torrent clicca qui).
1. *Installare EaseUS Todo Backup su entrambi i computer.
2. *Sul computer DA CUI copiare la partizione Recovery: avviare EaseUS Todo Backup e selezionare "Data backup" (immagine 1); inserire il nome del backup e selezionare SOLO la partizione di recovery, accertandosi che sia l'unica evidenziata in arancione: per verificare quale sia, posizionare il cursore del mouse sulla partizione ed attendere che appaia il pop up con i dettagli (immagine 2); cliccare su Proceed; proseguire l'operazione fino al suo completamento.
2. *Sul computer DA CUI copiare la partizione Recovery: avviare EaseUS Todo Backup e selezionare "Data backup" (immagine 1); inserire il nome del backup e selezionare SOLO la partizione di recovery, accertandosi che sia l'unica evidenziata in arancione: per verificare quale sia, posizionare il cursore del mouse sulla partizione ed attendere che appaia il pop up con i dettagli (immagine 2); cliccare su Proceed; proseguire l'operazione fino al suo completamento.
![]() |
EaseUS Backup Tool |
![]() |
Selezionare la partizione da copiare |
3. *Chiudere (ed eventualmente disinstallare) EaseUS Backup Tool e copiare il contenuto della cartella "C:\My Backup" nell'omonima cartella presente sul computer in cui intendiamo ricreare la partizione Recovery.
4. *Sul computer in cui intendiamo ricreare la partizione Recovery, premere sul tasto Start di Windows, digitare "gestione computer" nel box di ricerca e selezionare l'omonimo programma. Sulla colonna di sinistra della finestra che si è appena aperta, selezionare "Gestione disco"; identificare la partizione C di Windows, fare click con il tasto secondario del mouse su di essa e selezionare "Riduci volume"; ridurre il volume di 23200 MB e attendere il completamento dell'operazione. Chiudere gestione computer.
5. *Avviare EaseUS Backup Tool e selezionare "Data Recovery" (immagine 1); selezionare il file di backup (immagine 2): se non compare nell'elenco, cliccare su Browse e selezionarlo manualmente; selezionare la partizione da ripristinare all'interno del buckup (immagine 3) e cliccare su Next; selezionare, come destinazione, lo spazio non partizionato liberato in precedenza (immagine 4) e proseguire la procedura fino alla fine. Chiudere e disinstallare (opzionale) EaseUS Backup Tool.
![]() |
Selezionare l'immagine creata sull'altro computer |
![]() |
Selezionare la partizione dal file immagine |
![]() |
Selezionare lo spazio non partizionato su cui ripristinare la partizione |
6. Installare ed avviare OSFMount. Cliccare su "Mount new" (immagine 1) e selezionare l'il file di Admin Tool precedentemente scaricato. Admin Tool si avvierà in automatico.
7. Se Samsung Recovery Solution è già installato sul computer, saltare questo passaggio OPPURE disinstallarlo e proseguire (consigliato). In caso contrario, cliccare su Execute alla destra dello STEP 1 (immagine 1), riavviare il PC e, tramite OSF Mount, caricare nuovamente il file di Admin Tools.
![]() |
OSF Mount |
![]() |
Admin Tool |
8. Cliccare su Execute alla destra dello STEP 2 e seguire la procedura. Chiudere Admin Tool, tornare in OSF Mount e cliccare su "Dismount all & Exit".
la guida e' interessante...ma...ti chiedo un'informazione...
RispondiEliminaIo ho il backup della mia partizione fatto con SRS 5, ho cancellato la partizione di ripristino perche' avevo bisogno di spazio sull'hard disk interno, ma, accidentalmente, ho cancellato il software SRS dal sistema operativo.
Ora non trovo il modo per re-installare il solo software per poter procedere al ripristino; l'unica soluzione propostami e' quella di portare il nb in assistenza per un ripristino totale a 70€+iva in 15gg lavorativi (assurdo!)
Non avendo un altro notebook samsung da cui poter prendere la partizione di ripristino...non c'e' altro modo per poter installare il solo SRS?
L'unico modo per risolvere il problema è seguire tutti i passaggi della guida.
EliminaCiao, grazie per la guida, credo che in italiano sei il primo e l'unico ad averla postata. Sto scaricando SRS6 va bene? credo sia il nuovo.
RispondiEliminaIo ho ancora la partizione ma per vari motivi che non conoco non la legge. mi basta seguire la tua guida per ripristinare la funzione recovery con f4?
Grazie
Tendenzialmente sarebbe meglio installare la stessa versione di SRS che avevi in origine. Una versione più recente potrebbe funzionare, ma non te lo garantisco al 100%.
EliminaIn ogni caso, ho sperimentato personalmente la guida ripristinando con successo la funzione recovery con F4 su un notebook Serie 7 Chronos e su un Serie 9.
ciao ho avuto dei problemi col mio samsung np530u4e e sto cercando l'srs6 o una immagine di fabbrica del mio notebook qualcuno puo' aiutarmi? grazie
Eliminacaro valerio sto scaricando l'admin tool tramite bit torrent ma mi si blocca al 87,2% come posso fare per scaricarlo? grazie
RispondiEliminaNulla ho risolto però al momento di eseguire lo step1 durante il download mi compare l errore:
EliminaL area di ripristino Samsung non è presente sull unita del disco rigido...
Come posso porre rimedio?
Grazie Matteo
Ciao Matteo, sulla guida c'è scritto tutto. Se la procedura non va a buon fine:
RispondiEliminaA) Non vengono soddisfatti tutti i requisiti della guida.
oppure
B) Viene saltato e/o eseguito male qualche passaggio.
La guida l ho seguita passo passo però sia easius che il ownmount sono versioni superiori quindi differenti anche se di poco dalle tue che ho cercato
EliminaSenza successo..
Sta mattina però dopo aver spento il PC, Samsung srs è partito in automatico però durante il caricamento mi dice che non trova il file manager1.exe
Boh troppi errori a cui nn riesco porre rimedio
Ciao Valerio ultima domanda.
EliminaMi potresti dire qual è la cartella in cui va copiato il backup della partizione preso dall altro PC?
Perche se faccio il ripristino direttamente dall beckup sul hdd esterno funziona se lo copiò su
C: e poi eseguo il ripristino come da guida arriva ad un certo punto e si blocca
Cambia qualcosa tra le due opzioni?
Valerio ma tu un file per il ripristino non ce l'hai?
RispondiEliminaVisto che non ho nessun computer samsung a disposizione?
Purtroppo no
Eliminaciao,
RispondiEliminac'è un modo per trovare il file di ripristino online?
grazie
Ciao, purtroppo non credo sia possibile. L'unica possibilità è chiedere ad un amico (o cercare qualcuno online) che abbia un altro PC samsung.
Eliminaup
RispondiEliminaCiao! Mi accodo qui, mi sembra di avere un problema simile. Non ho ancora aggiornato a windows 10 perché so che mi cancellerà la partizione di ripristino col windows 7 originale. Ho contattato la samsung, ma dicono che non hanno dvd di ripristino da spedire (vergognoso).
RispondiEliminaC'è un modo per salvare sta benedetta partizione e tenermela buona prima che windows 10 me la faccia sparire?
Ciao, con EaseUS Todo Backup puoi effettuare il backup di qualsiasi partizione e salvarla su un hard disk esterno. Puoi usarlo anche per salvare le tue partizioni Windows 7 e ripristinare in futuro. Comunque Windows 10 ti dà un mese di tempo per cambiare idea e ripristinare Windows 7 (il vecchio sistema operativo viene mantenuto su disco per 30 giorni). Spero di esserti stato utile.
EliminaOk avevo scritto ma mi sa che non l'ha pubblicato! Ripeto:
RispondiEliminaDicevo che sei stato chiarissimo grazie, ma il tecnico microsoft ha detto che devo per forza usare un dvd oem, e quindi salvare la mia partizione non basta.
Potrei formattare il pc allo stato di fabbrica e creare da lì un disco di ripristino, ma mi seccherebbe molto cancellare tutto! Ti risulta mica un altro modo per creare un dvd bootable dalla mia partizione di ripristino senza dover formattare tutto?
Grazie mille per la risposta veloce e la pazienza!
Ciao, possiedo un xe500t1c dove ho trasferito su USB la partizione di ripristino come da guida per liberare spazio (6gb). Ora ho messo una installazione pulita di W10 ma devo tornare all'8 perché per mantenere la licenza così devo fare...ma non funziona più il ripristino da chiavetta...posso ricreare la partizione di recovery e copiarci i files.
RispondiEliminaGrazie